Rompere le barriere all'Academy Museum of Motion Pictures

Tutti i registi si sforzano di creare qualcosa di nuovo, insolito e distinto, qualcosa di riconoscibilmente speciale per loro. Pochi ci riescono, e quelli che lo fanno li lodiamo come dei geni. Ma anche Tarantino, Hitchcock e Kurosawa hanno bisogno di costruire su ciò che è successo prima; ha poco senso inventare una nuova lingua che nessuno parla.

Questa era la sfida che doveva affrontare l’Academy Museum of Motion Pictures, poiché stavano aprendo un museo per un media molto amato e lo stavano facevano durante una pandemia globale. La soluzione allettante sarebbe stata quella di costruire qualcosa interamente attorno alle tecnologie touchless, anche se avrebbe potuto escludere le sofisticate tradizioni visive del cinema. Di fronte alla scelta di inventare una nuova lingua che i loro visitatori avrebbero dovuto imparare o di trovare una grammatica familiare sia cinematografica che a prova di pandemia, hanno scelto quest’ultima.

Christopher Richmond, Exhibition AV Manager presso il Museo dell’Accademia, spiega quel concetto originale. “Anche prima della pandemia, era stata presa la decisione di eliminare qualsiasi touchscreen e cuffia perché i nostri team curatoriali e di design erano intenti a preservare l’integrità del proscenio cinematografico. Volevamo un video in loop creato con cura per imitare la sensazione di guardare qualcosa in ordine cronologico, così i visitatori hanno la sensazione di unirsi a qualcosa. Non volevamo che l’esperienza uditiva fosse basata sulle cuffie o qualcosa di statico: volevamo l’esperienza condivisa che porta il cinema”.

In tal modo, l’Academy Museum of Motion Pictures ha scoperto che il touchless è solo una parte della risposta, che ha il suo posto, ma che non è una panacea. In effetti, la chiave era rimanere fedeli agli idiomi e ai fondamenti dell’interfaccia sia del cinema sia del mondo accademico. Progetta bene qualcosa fin dall’inizio, ne progetti le barriere, crei qualcosa di nuovo e spesso le imponi.

Quindi, per esempio, in un piccolo corridoio di uscita, contrariamente a tutto il sapere dell’installazione, il museo ha installato un videowall con un pixel-pitch molto più grande di quello che normalmente si sceglie, specialmente quando le persone possono camminarci così vicino. Qui i visitatori possono vedere da soli come i pixel compongono un’immagine senza bisogno di commenti audio o spiegazioni scritte. Come le opere d’arte a punti Benday di Roy Lichtenstein, il video wall apre il sipario su come vediamo e lo fa magnificamente in uno spazio che avrebbe potuto facilmente rimanere inutilizzato.

In linea con i principi di progettazione formulati per la prima volta nei giorni pre-pandemia e applicandoli alla realtà pandemica che hanno dovuto affrontare, l’Academy Museum ha fornito tutte le necessarie misure di distanziamento sociale senza barriere significative per il pubblico.

Il pubblico che viene per celebrare il meglio che il cinema può offrire, gode di un’esperienza organica, a dimostrazione che quando si hanno le basi giuste, uno spazio sembra normale e naturale. Questo è sempre stato anche l’approccio di Christie: per noi capire a cosa serve la tecnologia e come reagiranno le persone ad essa è tutto. È per questo che qui ci sono parecchi kit Christie, dai proiettori e pannelli LCD alle soluzioni di gestione dei contenuti Pandoras Box; Christie Professional Services si era davvero impegnato a far funzionare il concetto originale descritto da Christopher Richmond.

Christopher prosegue: “In tutto il museo, c’è una serie di montaggi ed estratti di lungometraggi, film storicamente importanti, varianti rare e interviste. A volte questi vengono visualizzati utilizzando un singolo proiettore, a volte utilizzando un display combinato multi-proiettore e talvolta su piccoli monitor incorporati nella struttura. L’audio viene riprodotto su qualsiasi cosa, da un singolo altoparlante mono o altoparlanti direzionali al Dolby Atmos completo. L’intento progettuale originale che tiene tutto insieme”.

Il tutto senza barriere a vista.