Iscriviti
Lingua (IT)
  • English English
  • 中文 (中国) 中文 (中国)
  • Français Français
  • Deutsch Deutsch
  • Italiano Italiano
  • Русский Русский
  • Español Español

AVenue

AVenue edizione no 1 - Christie Digital

  • Homepage
  • Precedente
  • Prossima
  • Archivio
    • Numero 27 – Gennaio 2023
    • Numero 26 – Ottobre 2022
    • Numero 25 – Luglio 2022
    • Numero 24 – Aprile 2022
    • Numero 23 – Febbraio 2022
    • Numero 22 – Ottobre 2021
    • Numero 21 – Luglio 2021
    • Edizione 20 – Aprile 2021
    • Edizione 19 – gennaio 2021
    • Numero 18 – Settembre/Ottobre 2020
    • Numero 17 - Luglio/Agosto 2020
    • Numero 16 - Maggio / Giugno 2020
    • AVenue edizione no 15 – Christie Digital
    • AVenue edizione no 14 – Christie Digital
    • AVenue edizione no 13 – Christie Digital
    • AVenue edizione no 12 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 11 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 10 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 9 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 8 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 7 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 6 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 5 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 4 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 3 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 2 - Christie Digital
    • AVenue edizione no 1 - Christie Digital
  • Il Risveglio della Forza Premier LA

    Disney e Christie condividono idee da diversi anni - ecco come abbiamo fatto risplendere il red carpet.

  • Andiamo a caccia di adrenalina con la Honda RC213V race replica

    212 CV, pedigree di razza pura e una cupola di proiezione a 360°. Christie al lancio del nuovo capolavoro RC213V racing di Honda.

  • Serie Boxer. Tutti noi abbiamo due liste.

    Lista A? Beh, questa è la lista dei kit che desideri utilizzare su un posto di lavoro, kit di fiducia che sai non ti deluderà. Poi c'è la l

  • 5 cose sulle esposizioni che probabilmente non sapevate

    Siccome non vediamo l'ora di darvi il benvenuto allo stand 1-H70 di ISE, a partire dal 12 febbraio, ecco alcune cose che potreste non sapere

  • Il mare non perdona

    Il mare non perdona, così come la simulazione marittima, soprattutto quando si lavora sugli standard richiesti dalla Royal Navy.

  • La Serie GS

    La riconosciuta proiezione al laser 1DLP che si fa notare.

Benvenuti

Questa è AVenue, zeppa delle ultime novità e opinioni del settore – tutte le storie che contano.

Leggi tutto

Evidenza

Il mare non perdona

Da qualche parte, a poppa, nascosto tra le nuvole, un elicottero di supporto richiede urgentemente un atterraggio. Nella penombra della notte compare una luce sul radar che indica quattro veloci gommoni in corsa verso la vostra nave e in cerca di sicurezza. Il vento soffia a forza otto, mentre onde di sei metri si gonfiano e impattano, voi involontariamente tesi e rilassati ad ogni colpo, barcollate come prima di voi l'orizzonte.

La vostra scelta. Chi per primo? L'elicottero pericolosamente a corto di carburante? Oppure i sedici marinai vicino all’ipotermia?

O dovremmo semplicemente andare in pausa pranzo?

La fama della moderna simulazione marittima è che non ci si sente più come fosse una simulazione. Nelle mani di esperti come la Maritime Warfare School della Royal Navy è come se tutto fosse vero, gli allievi si sentono altrettanto sotto pressione, ma non c’è nessun pericolo, niente burrasca da forza otto, nessun elicottero.

HMS Collingwood (importanti istituzioni a terra a cui viene assegnato lo status di nave nella Royal Navy) ospita la Maritime Warfare School della Royal Navy, dove due identici simulatori di ponte aiutano a formare e preparare Ufficiali di Guardia, Ufficiali di Rotta e Capitani di Nave. Sessioni di quindici ore al giorno e a quasi il 90% delle loro capacità, questi simulatori portano a riva e in modo sicuro i pericoli del Nord Atlantico – e gli equipaggi agli standard eccezionalmente elevati richiesti dalla Royal Navy.

Alimentati dai proiettori Christie DS+6K-M SXGA+ della Serie M 3DLP – sono necessari due simulatori identici per rendere realistica la missione e fornire una transizione senza soluzione di continuità dal giorno alla notte. Quella capacità notturna significava anche utilizzare la miscelazione ottica motorizzata Christie MotoBlend che mantiene la credibilità di scene più scure. Navigare in mare, di notte, è notoriamente disorientante ed essere in grado di far provare questo in un ambiente sicuro e controllato è estremamente prezioso – ma solo quando la simulazione è davvero convincente.

Ed è convincente. Seduti sulla dettagliata replica di un ponte, completa di ausili alla navigazione e attrezzature di comunicazione, i marinai hanno una visione proiettata completa a 270° su una parete cilindrica – un effetto così persuasivo che è difficile non piegarsi così come la vostra nave viene virtualmente sbandata attraverso una tempesta – nonostante il pavimento sia di immobile cemento.

Con ventuno modelli disponibili da utilizzare come nave (in navigazione) e nove aree geografiche, la simulazione di HMS Collingwood è tanto flessibile quanto credibile, e significa che la formazione può essere effettuata in quasi ogni classe di servizio con la Royal Navy – dalle navi antimina e le portaerei ai sottomarini di superficie e le flotte ausiliarie. Gli Ufficiali Comandanti che stanno per imbarcarsi in nuove navi sono in grado di praticare la gestione della loro nave prima dell’imbarco, Uffici di Rotta possono imparare le sottigliezze della navigazione nei porti dall’altra parte del mondo e gli Ufficiali Junior possono iniziare la loro carriera di guardia, sotto gli occhi attenti degli esperti istruttori della Navigation Training Unit.

HMS Collingwood rende il mare un luogo più sicuro, rende la Royal Navy un servizio più efficiente e ci rende un po’ orgogliosi di esserne parte.

Commenti

  • rss
  • twitter
  • facebook
  • linkedin
  • youtube
  • instagram

T: +1 519-593-3588 | E: pr@christiedigital.com

A: 809 Wellington Street North, Kitchener, Ontario, N2G 4Y7 Canada

© 2023 Christie. Tutti gli altri nomi commerciali o di prodotti possono essere marchi o nomi di marchi del rispettivo titolare. Tutte le informazioni, al momento in cui vengono rese accessibili alla stampa, sono corrette e con riserva di modifiche.